Oasi di Vendicari (Open), scrigno di biodiversità;
Colonne romane (Open): sito archeologico nel quale si può ammirare ciò che resta del prezioso carico che trasportava un'imbarcazione naufragata 3 secoli fa al largo della Spinazza, a circa 1 miglio dalla costa; vedrete una lunga colonna di 10 mt con un diametro di 2 mt e altre 3 colonne un po' più piccole complete di capitelli;
Cristo degli Abissi (Advanced);
Secca delle aragoste (Advanced): avrete la possibilità di vedere saraghi, cernie, aragoste, lungo una parete rocciosa di 25/30 metri;
Acqua delle colombe (Open): ricco di flora e fauna;
Castello Tafuri (Open);
Isola di Capo Passero (Open);
Grotta dei gamberi (Open): nella grotta, dove è possibile salire in superficie e levarsi l'erogatore, è possibile ammirare centinaia di gamberetti;
Grotta Betsabea e Grotta Enfasi (Open): ricche di fitobenthos e fossili preistorici;
Grotta Maltese (Open): grotta a forma di campana, dove incontrerete le donzelle pavonine dalla straordinaria colorazione che vi busseranno sulla maschera, desiderose che apriate per loro un gustoso riccio.
Immersioni / Snorkeling (minimo 4 persone)
Battesimo del mare
Commenti recenti